Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

Menù di Natale a base di Latte

Un menù Natalizio tutto a base di buon latte

Il latte è un alimento molto versatile in cucina, ingrediente alla base di numerose ricette, sia dolci che salate. Perché, dunque, non utilizzarlo anche nella preparazione del Menù di Natale?

Scopri le proposte firmate Cascina Sant’Anna.

Scopri insieme a noi:

 

Antipasto – Sformato di zucchine 

Ingredienti

Ingredienti per gli sformati:

  • 450 g di zucchine;
  • 80 g di ricotta;
  • 2 uova;
  • Parmigiano grattugiato;
  • Sale fino;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • Pepe nero. 

Ingredienti per la salsa:

  • 150 g di latte intero Cascina Sant’Anna;
  • 9 g di panna;
  • 12 g di burro;
  • 1 tuorlo;
  • 20 g farina 00;
  • Formaggio a scelta.

Questi dosaggi sono validi per circa 5 porzioni.

Preparazione

 

Sformato_di_zucchineTagliate le zucchine a rondelle e mettetele in pentola con olio e sale. Fatele saltare per circa 5 minuti mescolandole spesso. 

Trasferitele poi in un mixer e aggiungete uova, ricotta e parmigiano. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Imburrate gli stampini, versate il composto di zucchine e cuocete in forno statico a 160° per circa 60 minuti. 

Per la salsa, in un tegame scaldate il latte Cascina Sant’Anna e, a parte, fate sciogliere il burro con un pizzico di sale. Al burro sciolto, unite poco alla volta la farina e il latte, mescolando man mano per non creare grumi.  Una volta raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e unite a piacimento il formaggio grattugiato. 

In una ciotola, sbattete il tuorlo dell’uovo con la panna ed unitelo al composto. Mescolate con la frusta per qualche minuto fino ad amalgamare il tutto. 

A questo punto versate sullo sformato di zucchine la salsa e… servite in tavola! 

 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Primo piatto – Lasagne al pesto

Ingredienti

Ingredienti per le lasagne:

  • Pasta fresca per lasagne;
  • Pesto alla genovese;
  • Parmigiano grattugiato.

Ingredienti per la besciamella:

  • 1 l di latte intero Cascina Sant’Anna;
  • 100 g di burro;
  • 100 g Farina 00;
  • Noce moscata;
  • Sale fino.

Preparazione

 

lasagne_al_pestoPreparate la besciamella scaldando in un pentolino il latte Cascina Sant’Anna e aromatizzate con la noce moscata e il sale. 

In un pentolino, a parte, fate sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungete poco per volta la farina. Mescolate continuamente per evitare grumi, fino a quando il composto non sarà dorato. 

Unite i due composti e fateli cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti, continuando a mescolare energicamente fino ad unirli. 

Prendete la pasta fresca per lasagne e lasciatela scottare in acqua bollente per un minuto e posizionatela su una teglia oliata. 

Stendete in modo omogeneo uno strato di besciamella, uno strato di pesto e la pasta fresca. Terminate, sopra all’ultimo strato, con una spolverata di formaggio grattugiato.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Secondo piatto – Polpettone al forno

Ingredienti

  • 600 g di manzo macinato;
  • 400 g di salsiccia;
  • 200 g di pane;
  • 150 g di parmigiano;
  • 200 g di latte intero Cascina Sant’Anna;
  • 2 uova;
  • Noce moscata;
  • Sale fino;
  • Pepe;
  • Olio extravergine d’oliva.

Preparazione

 

Polpettone_al_fornoTogliete la crosta del pane, tagliatelo a cubetti ed unite il latte Cascina Sant’Anna

Schiacciate la salsiccia e unitela al macinato di manzo. A questo punto aggiungete il parmigiano grattugiato, il composto di pane e latte, le uova intere, la noce moscata, il sale ed il pepe. 

Impastate il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo di forma cilindrica. 

Adagiate il polpettone al centro di una teglia spolverata con olio e cuocete in forno statico a 180° per circa 80 minuti. 

Accompagnate il polpettone con delle patate.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Dolce – Ciambellone con gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 3 uova medie;
  • 170 g di zucchero;
  • 100 ml Olio di semi di girasole; 
  • 50 ml di latte parzialmente scremato Cascina Sant’Anna;
  • 125 g di yogurt bianco naturale;
  • 240 g di farina 00;
  • 40 g di amido di mais;
  • 16 g di lievito in polvere per dolci;
  • Gocce di cioccolato fondente;
  • Zucchero a velo.

Preparazione

 

ciambellone_al_cioccolatoIn una ciotola versate uova e zucchero e sbattete fino a montare il tutto. Continuando a sbattere, aggiungete poco per volta il latte parzialmente scremato Cascina Sant’Anna, l’olio e lo yogurt. 

Setacciate il lievito, l’amido e la farina ed amalgamate bene il composto. Una volta ben assorbito il tutto, procedete aggiungendo le gocce di cioccolato e continuate a mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. 

Ungete ed infarinate il vostro stampo e versate il composto. Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti.

 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Quest’anno a Natale stupisci tutti i tuoi ospiti con il menù firmato Cascina Sant’Anna. Il nostro latte a km0, naturalmente buono e genuino, è in grado di donare quel tocco in più alle tue ricette! 

Ultimi Articoli

Yogurt artigianale

Yogurt artigianale

Yogurt artigianale: cos'è, benefici, caratteristiche e proprietà Scopri tutto sullo yogurt artigianale: dalla sua origine alla sua preparazione, dai benefici per la salute alle diverse tipologie e usi in cucina. Un viaggio...

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale L’alimentazione, come ben si sa, ha un ruolo fondamentale quando si tratta di mantenere livelli ottimali di salute. Ciò vale sia per il corpo, sia per la mente. I nutrienti che assumiamo ogni giorno influiscono infatti sul benessere...

Ricette di latte nel mondo

Ricette di latte nel mondo

Alla scoperta di alcune ricette a base di latte da tutto il mondo Alimento universale, utilizzato in tutto il mondo: stiamo parlando proprio del latte.  Nella cucina tipica di ogni paese è presente almeno una ricetta a base di latte. Questo perché, con il suo sapore...

3 falsi miti sul latte

3 falsi miti sul latte

Sfatiamo insieme tre dei più noti falsi miti sul latte Il latte è una tra le bevande più bevute al mondo, proprio per questo motivo negli anni si sono andati a creare diversi falsi miti, che oggi cerchiamo di sfatare. L’importanza e la rilevanza di questa bevanda sono...

Tipi di latte

Tipi di latte

Scopri tutti i tipi di latte, insieme a noi! È un alimento comunemente diffuso sulle nostre tavole, ma quando si parla di “latte”, senza maggiori precisazioni, ci si riferisce di solito al latte vaccino. In realtà i tipi di latte in commercio sono molti e, al momento...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop