Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

8 ricette con lo yogurt: non solo salsa tzatziki

Lo yogurt è un ingrediente estremamente versatile, capace di arricchire sia preparazioni dolci che salate grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto delicato. Oltre ad essere l’elemento chiave della famosa salsa tzatziki, lo yogurt si presta a molteplici usi in cucina, rendendo ogni piatto più morbido e saporito. Grazie alla sua versatilità, è ideale per chi cerca soluzioni semplici e gustose, ma anche per chi desidera sperimentare nuove combinazioni. 

In questa raccolta, esploreremo otto ricette che sfruttano le proprietà uniche dello yogurt, ideali per valorizzare le tue preparazioni culinarie e per portare un tocco di freschezza alla tua tavola. 

Torta allo yogurt sofficissima 

Ingredienti principali 

  • 250 g di farina 
  • 150 g di zucchero 
  • 3 uova 
  • 125 g di yogurt bianco 
  • 100 ml di olio di semi 
  • 1 bustina di lievito per dolci 

Procedimento 

  1. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. 
  1. Incorpora lo yogurt e l’olio, mescolando delicatamente. 
  1. Aggiungi la farina e il lievito setacciati, amalgamando fino a ottenere un impasto omogeneo. 
  1. Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino. 
  1. Una volta cotta, lasciala raffreddare prima di sformarla e, se desideri, spolvera con zucchero a velo o decorala con una glassa leggera al limone. 

 

ricette-con-lo-yogurt-torta

 

Pancake allo yogurt 

Ingredienti principali 

  • 200 g di farina 
  • 125 g di yogurt bianco 
  • 2 uova 
  • 2 cucchiai di zucchero 
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci 
  • 50 ml di latte 

Procedimento 

  1. Mescola le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto uniforme. 
  1. Aggiungi lo yogurt e il latte, continuando a mescolare per ottenere una consistenza liscia. 
  1. Unisci la farina e il lievito setacciati e mescola finché non ci sono grumi. 
  1. Versa una piccola quantità di pastella in una padella antiaderente calda e cuoci fino alla formazione di bollicine in superficie, poi gira il pancake e cuoci dall’altro lato. 
  1. Servi con sciroppo d’acero, miele, marmellata o frutta fresca per una colazione o una merenda irresistibile. 

Cheesecake allo yogurt e frutti di bosco 

Ingredienti principali 

  • 200 g di biscotti secchi 
  • 80 g di burro fuso 
  • 400 g di yogurt intero 
  • 200 ml di panna fresca 
  • 100 g di zucchero 
  • 8 g di gelatina 
  • Frutti di bosco q.b. 

Procedimento 

  1. Tritura i biscotti e mescolali con il burro fuso. Compatta il composto sul fondo di uno stampo a cerniera e metti in frigorifero. 
  1. Ammolla la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. 
  1. Monta la panna con lo zucchero e mescolala delicatamente allo yogurt. 
  1. Sciogli la gelatina in poca acqua calda e incorporala al composto di yogurt e panna. 
  1. Versa la crema sulla base di biscotti e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Decora con frutti di bosco freschi prima di servire. 
  1. Per un tocco extra, aggiungi una coulis di frutti di bosco fatta in casa o una spolverata di zucchero a velo prima di portarla in tavola. 

 

ricette-con-lo-yogurt-cheesecake

 

Muffin yogurt e mele 

Ingredienti principali 

  • 250 g di farina 
  • 125 g di yogurt bianco 
  • 150 g di zucchero 
  • 2 uova 
  • 100 ml di olio di semi 
  • 2 mele 
  • 1 cucchiaino di cannella 
  • 1 bustina di lievito per dolci 

Procedimento 

  1. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. 
  1. Aggiungi lo yogurt e l’olio, mescolando delicatamente. 
  1. Incorpora la farina, il lievito e la cannella setacciati, amalgamando con cura. 
  1. Aggiungi le mele tagliate a cubetti e distribuisci l’impasto nei pirottini per muffin. 
  1. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti o finché i muffin risultano dorati. 
  1. Per un risultato ancora più goloso, puoi aggiungere all’impasto gocce di cioccolato o noci tritate. 

Frittelle allo yogurt 

Ingredienti principali 

  • 200 g di farina 
  • 125 g di yogurt bianco 
  • 2 uova 
  • 3 cucchiai di zucchero 
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • Scorza di limone grattugiata 
  • Olio per friggere 

Procedimento 

  1. In una ciotola, mescola le uova con lo zucchero e la scorza di limone. 
  1. Aggiungi lo yogurt e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. 
  1. Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto morbido. 
  1. Friggi piccole porzioni di impasto in abbondante olio caldo fino a doratura. Scola le frittelle su carta assorbente. 
  1. Servi le frittelle con una spolverata di zucchero a velo o accompagnale con marmellata o crema di nocciole. 

Torta 7 vasetti 

Ingredienti principali 

  • 1 vasetto o bicchiere di yogurt bianco (usalo come misurino) 
  • 3 vasetti di farina 
  • 2 vasetti di zucchero 
  • 1 vasetto di olio di semi 
  • 3 uova 
  • 1 bustina di lievito per dolci 

Procedimento 

  1. Usa il vasetto o bicchiere di yogurt per misurare tutti gli ingredienti. 
  1. Mescola yogurt, uova e zucchero in una ciotola. 
  1. Aggiungi la farina e il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto liscio. 
  1. Versa l’olio e amalgama bene. 
  1. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. 
  1. Per personalizzare la ricetta, puoi aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, scorza d’arancia o frutta secca tritata. 

 

ricette-con-lo-yogurt-pancake

 

Salsa allo yogurt per insalate 

Ingredienti principali 

  • 125 g di yogurt bianco 
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva 
  • 1 cucchiaino di succo di limone 
  • Sale e pepe q.b. 
  • Erbe aromatiche (prezzemolo, erba cipollina) q.b. 

Procedimento 

  1. In una ciotola, mescola lo yogurt con l’olio e il succo di limone. 
  1. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e le erbe aromatiche tritate. 
  1. Usa questa salsa leggera e fresca per condire insalate, verdure grigliate o piatti a base di carne bianca. 
  1. Per un sapore più intenso, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio tritato finemente o un pizzico di paprika. 

Smoothie yogurt e frutta 

Ingredienti principali 

  • 125 g di yogurt bianco 
  • 150 g di frutta fresca (banane, fragole, mango) 
  • 100 ml di latte o succo d’arancia 
  • 1 cucchiaino di miele (opzionale) 

Procedimento 

  1. Taglia la frutta a pezzi e mettila in un frullatore. 
  1. Aggiungi lo yogurt e il latte o il succo d’arancia. 
  1. Frulla fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme. 
  1. Aggiungi un cucchiaino di miele se preferisci uno smoothie più dolce. 
  1. Versa lo smoothie in un bicchiere alto e, per una presentazione elegante, guarniscilo con fettine di frutta fresca o una spolverata di granola. 
  1. Servi immediatamente per goderti tutta la freschezza di questo drink. 

Scegli lo yogurt Cascina Sant’Anna per preparare le tue ricette: naturalmente dolce! 

 

Disclaimer
I contenuti presenti su questo blog sono da intendersi esclusivamente come informazioni generali e contenuti a scopo divulgativo. Non costituiscono in alcun modo un consulto medico, nutrizionale o professionale. Prima di intraprendere qualsiasi dieta, modificare il proprio regime alimentare o adottare i consigli presenti negli articoli, si raccomanda di consultare uno specialista qualificato, come un medico, un dietista o un nutrizionista.

Ultimi Articoli

Ricetta Bagna Cauda alla Piemontese

Ricetta Bagna Cauda alla Piemontese

La bagna cauda, pilastro della tradizione culinaria piemontese, è un piatto conviviale e simbolico che affonda le sue radici nella cultura contadina. Questa salsa calda, composta da pochi ingredienti essenziali, è ideale per accompagnare verdure crude o cotte,...

Benefici del latte: perché fa bene alla salute

Benefici del latte: perché fa bene alla salute

Il latte è un alimento fondamentale, ricco di nutrienti e apprezzato da millenni per i suoi effetti benefici sulla salute umana. Non solo rappresenta una fonte primaria di nutrienti essenziali, ma gioca anche un ruolo importante nella prevenzione di malattie e nel...

Che cos’è il latte? Ecco cosa c’è in una tazza di latte

Che cos’è il latte? Ecco cosa c’è in una tazza di latte

Il latte è uno degli alimenti più consumati a livello globale e rappresenta una fonte ricca di nutrienti essenziali per la salute umana. Ma cosa contiene davvero una tazza di latte? In questo articolo esploreremo che cos’è il latte, la sua composizione, i suoi...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop