Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

Cosa fare nel Weekend vicino a Torino

Cosa fare nel Weekend vicino a Torino: Visita Cascina Sant’Anna a Cavallermaggiore

Vuoi trascorrere un weekend indimenticabile in provincia vicino a Torino? Scopri l’incanto della campagna piemontese con una visita a Cascina Sant’Anna a Cavallermaggiore. Accarezza le mucche, scopri cosa mangiano e deliziatati con gelato artigianale fatto con il latte delle nostre mucche!

Il weekend è il momento perfetto per fuggire dalla frenesia della città e immergersi nella bellezza della campagna. Se ti trovi in provincia di Torino e stai cercando un’esperienza autentica, non cercare oltre. Cascina Sant’Anna a Cavallermaggiore è la tua destinazione ideale. In questo articolo, ti porteremo in un viaggio attraverso questa affascinante cascina, dove potrai accarezzare mucche felici, vedere cosa mangiano e deliziarti con il miglior gelato artigianale a base di latte 100% di mucche di Cascina Sant’Anna.

Esplorando la Cascina:

Una visita a Cascina Sant’Anna è un‘esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. Le mucche qui sono trattate con amore e cura, e durante la visita, avrai l’opportunità di vedere da vicino la vita in una vera stalla. Accarezza queste affascinanti creature, scopri cosa mangiano e impara tutto sul processo di produzione del latte di alta qualità.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Il Gusto della Tradizione:

Dopo aver esplorato la cascina, è tempo di deliziare il tuo palato con qualcosa di veramente speciale. Cascina Sant’Anna è famosa per il suo gelato artigianale, e la ragione è semplice: il latte utilizzato è al 100% delle nostre mucche e di altissima qualità. Questo significa che ogni morso di gelato è una celebrazione dei sapori genuini della regione.

Una Varietà di Gusti:

Che tu sia un amante del cioccolato o preferisca il gusto delicato della fragola, troverai una vasta selezione di gusti da provare. Il gelato qui è preparato con passione e maestria, garantendo una cremosità e un sapore straordinari. E la cosa migliore? Puoi assaporarlo mentre ammiri il paesaggio circostante e respiri l’aria fresca della campagna.

Quanto latte bere al giorno

Per Tutte le Età:

La bellezza di Cascina Sant’Anna è che è adatta a tutte le età. I bambini ameranno interagire con le mucche e scoprire come funziona una vera fattoria. Gli adulti apprezzeranno l’opportunità di staccare la spina dalla vita quotidiana e godersi un momento di tranquillità e genuinità.

Come Prenotare la Tua Visita:

La tua avventura in Cascina Sant’Anna ti sta aspettando. Prenotare una visita è semplice e conveniente. Basta verificare gli orari di apertura e assicurati di venire con un appetito per il gelato più delizioso che tu abbia mai assaggiato. Le visite guidate si svolgeranno nel solo periodo estivo (da fine Aprile fino a fine Settembre) il sabato e la domenica dalle 16,30. 

Conclusioni

Se stai cercando un modo per trascorrere un weekend memorabile vicino a Torino, Cascina Sant’Anna a Cavallermaggiore ti offre un’esperienza unica per scoprire la vita di campagna, accarezzare mucche felici e gustare il miglior gelato artigianale a base di latte delle mucche di Cascina Sant’Anna. Pianifica la tua visita oggi e preparati per un’avventura che soddisferà tutti i tuoi sensi.

Latte-antistress

Ultimi Articoli

Quante calorie ha un cono gelato?

Quante calorie ha un cono gelato?

Il gelato è una delle delizie più apprezzate, soprattutto durante la stagione estiva. Ma quante calorie ha davvero un cono gelato? Per rispondere a questa domanda, è fondamentale analizzare i fattori che incidono sul valore energetico complessivo, distinguere tra le...

Gelato alla nocciola: gusto autentico e cremosità artigianale

Gelato alla nocciola: gusto autentico e cremosità artigianale

Il gelato alla nocciola è uno dei grandi classici della tradizione italiana, amato per il suo sapore intenso e la sua cremosità inconfondibile. Simbolo di equilibrio tra dolcezza e tostatura, questo gusto rappresenta una vera e propria eccellenza, soprattutto quando...

Come si fa il gelato artigianale?

Come si fa il gelato artigianale?

Il gelato artigianale rappresenta una delle eccellenze gastronomiche italiane, frutto di un equilibrio tra tradizione, innovazione e rigore tecnico. Comprenderne i processi produttivi è essenziale per chi si appresta a operare professionalmente nel settore o vuole...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop