Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale

L’alimentazione, come ben si sa, ha un ruolo fondamentale quando si tratta di mantenere livelli ottimali di salute. Ciò vale sia per il corpo, sia per la mente. I nutrienti che assumiamo ogni giorno influiscono infatti sul benessere interiore, intervenendo anche sul funzionamento dei neurotrasmettitori dai quali dipendono i livelli di stress.

Lo stress è, infatti, uno dei problemi più rilevanti dei tempi moderni. La società attuale non aiuta certamente a tenere sotto controllo i livelli di stress.

Ecco perché è fondamentale aiutarsi attraverso la corretta alimentazione. Esistono diversi cibi e altrettante bevande che aiutano a prevenire efficacemente lo stress. Tra questi, compare anche il latte.

Scopri insieme a noi:

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Benefici naturali del latte

Quando si parla del latte, si parla di una delle bevande più utilizzate per la colazione. Tra i suoi benefici rientra anche la capacità di influire e ridurre i livelli dello stress.

Questo beneficio è dovuto alle proteine – in particolare il lactium, preziosa quando si tratta di abbassare la pressione sanguigna – ma non solo. Come dimostrato da diversi studi scientifici, tra i quali un recente lavoro condotto da un team dell’University College Cork (Irlanda), i fosfolipidi presenti nel latte possono avere effetti protettivi contro lo stress psicosociale cronico.

Proseguendo con l’elenco dei motivi per cui il latte aiuta a prevenire lo stress, il potassio rappresenta un preludio di patologie come la depressione. Si tratta di un minerale che può alleviare gli spasmi muscolari che, in molti casi, sono quotidiani quando si ha a che fare con lo stress.

latte e salute

Come e quando consumarlo

Quando consumare il latte? Non ci sono indicazioni stringenti al proposito. A meno che il medico curante o il nutrizionista abbiano imposto dei vincoli riguardanti la quantità di latte da assumere, ci si può regolare come si desidera, tenendo conto del bilanciamento dei nutrienti nel corso della giornata.

Una buona idea è quella di assumerlo la sera, 15 o 20 minuti prima di andare a letto, in modo da sfruttare al massimo l’effetto rilassante dei suoi nutrienti. Tra questi citiamo anche la melatonina e il triptofano, basilari quando si parla di qualità del sonno.

Un buon bicchiere di latte tiepido la sera è considerato da sempre uno dei migliori rimedi naturali per favorire il sonno. Prima di iniziare ad assumerlo è opportuno chiedere consiglio al proprio medico curante ed essere certi di non soffrire di intolleranza al lattosio o di allergia alle proteine del latte.

Quanto latte bere al giorno

Nel momento in cui si decide di introdurre il latte nella propria routine alimentare, è fondamentale sceglierlo mettendo in primo piano la qualità. Nel caso dei prodotti Cascina Sant’Anna, si hanno le massime garanzie al proposito. Si tratta di un latte completamente naturale, prodotto da mucche alimentate con fieni di altissimo livello.I mangimi vengono sottoposti a procedure di essiccazioni particolari e, attraverso queste lavorazioni, riusciamo ad esternare tutta l’efficacia nutritiva. 

Un indiscusso plus del latte Cascina Sant’Anna riguarda il suo essere il risultato di una filiera corta. Ogni step del processo produttivo avviene infatti in cascina, mettendo in primo piano autenticità e genuinità. Solo il confezionamento viene gestito esternamente. A occuparsene, infatti, è un’azienda di Savona che, grazie alla certificazione ISO 9001 e al focus esclusivo su prodotti come latte e panna, è perfettamente in linea con la filosofia di Cascina Sant’Anna.

 antistress naturale

Golden Milk, una bevanda rigenerante

Il latte può essere reso protagonista di diverse preparazioni ricche di benefici. Una di queste è il Golden Milk, conosciuto anche come latte d’oro. Questa bevanda ha origini molto antiche. Si tratta, infatti, di uno dei principali rimedi della medicina ayurvedica, la più antica al mondo.

Tra i suoi ingredienti troviamo la curcuma e il latte. La spezia appena citata, i cui benefici per la salute sono noti da tempo immemore, sembrerebbe caratterizzata da effetti positivi riguardanti lo stress. A supporto di ciò è possibile chiamare in causa, tra i vari lavori scientifici, uno studio risalente al 2018 e condotto da un team attivo presso la Icahn School of Medicine at Mount Sinai di New York.

I ricercatori si sono concentrati in particolare sugli effetti della curcumina, il principio attivo più famoso e importante della curcuma, e sulla capacità di resilienza allo stress cronico. Questa ricerca scientifica ha rivelato che questa spezia è preziosa dal punto di vista della prevenzione di alcuni sintomi legati all’ansia. 

Per apprezzare al massimo i benefici della sua sinergia con il latte, si consiglia di assumere circa 1 grammo di curcuma al giorno per 5/6 settimane. 

Scopri il procedimento di preparazione del Golden Milk

Golden Milk

Conclusioni

Il latte, come poco fa specificato, può essere considerato uno dei principali punti di riferimento per chi, partendo da quello che porta in tavola, punta a tenere sotto controllo lo stress

Oltre agli aspetti sopra menzionati, è il caso di ricordare la sua ricchezza in vitamine del gruppo B. Come dimostrato da diversi studi scientifici, questi nutrienti possono ricoprire un ruolo prezioso nella riduzione dello stress percepito.

Grazie alle vitamine B1, B2, B3, B6 e B12, è possibile apprezzare, man mano che passa il tempo, il mantenimento della salute del sistema nervoso. La sua efficienza è fondamentale ai fini della prevenzione dello stress.

Essenziale è sottolineare che, nel latte, è possibile trovare anche la vitamina D. Bassi livelli della cosiddetta vitamina del sole sono stati spesso associati a insorgenza di depressione e stati d’ansia. Secondo diversi ricercatori, il winter blues, ossia la forte sensazione di tristezza che diventa quotidianità per tante persone quando arriva il periodo freddo dell’anno, può essere collegata ai bassi livelli di vitamina D. 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Latte-antistress

Ultimi Articoli

RICETTE DI LATTE NEL MONDO

RICETTE DI LATTE NEL MONDO

Alla scoperta di alcune ricette a base di latte da tutto il mondo Alimento universale, utilizzato in tutto il mondo: stiamo parlando proprio del latte.  Nella cucina tipica di ogni paese è presente almeno una ricetta a base di latte. Questo perché, con il suo sapore...

3 FALSI MITI SUL LATTE

3 FALSI MITI SUL LATTE

Sfatiamo insieme tre dei più noti falsi miti sul latte Il latte è una tra le bevande più bevute al mondo, proprio per questo motivo negli anni si sono andati a creare diversi falsi miti, che oggi cerchiamo di sfatare. L’importanza e la rilevanza di questa bevanda sono...

Menù di Natale a base di Latte

Menù di Natale a base di Latte

Un menù Natalizio tutto a base di buon latte Il latte è un alimento molto versatile in cucina, ingrediente alla base di numerose ricette, sia dolci che salate. Perché, dunque, non utilizzarlo anche nella preparazione del Menù di Natale? Scopri le proposte firmate...

Tipi di latte

Tipi di latte

Scopri tutti i tipi di latte, insieme a noi! È un alimento comunemente diffuso sulle nostre tavole, ma quando si parla di “latte”, senza maggiori precisazioni, ci si riferisce di solito al latte vaccino. In realtà i tipi di latte in commercio sono molti e, al momento...

Frullato di frutta

Frullato di frutta

Ricette e consigli per un frullato di frutta super! Il frullato di frutta è la soluzione perfetta in estate, ma piacevole anche durante il periodo invernale, per una colazione o una merenda davvero deliziosa, ricca di vitamine e sali minerali. Il frullato di verdura e...

Latte e osteoporosi

Latte e osteoporosi

Come prevenire e contrastare l’osteoporosi con l’alimentazione È molto importante puntare sull’alimentazione sana ed equilibrata. Ci sono dei cibi assolutamente da includere nel nostro regime alimentare quotidiano, perché fanno bene e perché riescono ad apportare...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop