Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

Ricette di latte nel mondo

Alla scoperta di alcune ricette a base di latte da tutto il mondo

Alimento universale, utilizzato in tutto il mondo: stiamo parlando proprio del latte

Nella cucina tipica di ogni paese è presente almeno una ricetta a base di latte. Questo perché, con il suo sapore delicato ma deciso, è un alimento gustoso, completo e ricco di benefici. 

Preparati a fare il giro del mondo con il latte Cascina Sant’Anna, mettiti ai fornelli e sperimenta nuovi sapori, ti assicuriamo che rimarrai piacevolmente sorpreso!

 

Scopri le proposte firmate Cascina Sant’Anna.

Scopri insieme a noi:

 

 

Riso al latte

Spagna

Una ricetta da “tradizione della mamma”: semplice, facile da preparare e deliziosa! Il riso al latte, detto anche arroz con leche, è tipico della Spagna, ma è molto diffuso in tutto il mondo, con numerose variabili di preparazione. 

INGREDIENTI:

  • 2 l di latte Cascina Sant’Anna;
  • 150 g di riso; 
  • 100 g di burro; 
  • 150 g di zucchero; 
  • Cannella; 
  • Buccia di limone; 
  • Vaniglia. 

Questi dosaggi sono validi per circa 6 persone 

PREPARAZIONE:

Versate il riso in una pentola larga e bassa, e copritelo con il doppio dell’acqua. In un’altra pentola mettete a bollire il latte con lo zucchero, la cannella e la buccia del limone. 

Quando il riso è quasi asciutto, aggiungete il composto di latte e lasciate cuocere per un ora. A questo punto, aggiungete il burro, mescolate e lasciate cuocere per ancora un’ora a fuoco lento. 

Quando il riso risulta denso è pronto. Prima di servire in tavola spolverate con zucchero a velo o polvere di cannella.

Riso al latte

 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

 

Zuppa di latte

Russia

La zuppa di latte è uno dei piatti tipici dei paesi dell’est. Una ricetta semplice, fatta con ingredienti poveri, ma molto sostanziosa e dal sapore deciso.

INGREDIENTI:

  • Latte Cascina Sant’Anna 
  • Patate
  • Rape 
  • Cipolle 
  • Farina di mais 
  • Sale e pepe

PREPARAZIONE:

Tagliate le verdure e bollitele, finché diventano morbide. A questo punto, aggiungete il sale ed il latte e portate il tutto ad ebollizione. 

Scolate le verdure e continuate a cuocere il latte, aggiungendo la farina di mais per far addensare il tutto. 

Servire la zuppa di latte reintegrando le verdure. 

Zuppa di latte

 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Dulce de leche

Argentina

Un dolce davvero prelibato. Il dulche de leche, la cui traduzione è dolce di latte, altro che non è che latte caramellato.

INGREDIENTI:

  • 1l di latte intero Cascina Sant’Anna; 
  • 300 g di zucchero;
  • Vaniglia;
  • Bicarbonato. 

PREPARAZIONE:

In una pentola versate il latte, la vaniglia, lo zucchero ed il bicarbonato. Mescolate e lasciate cuocere per due ore. 

Versate il composto in un contenitore e lasciate raffreddare prima di gustarlo.

Dulce de leche

 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Yorkshire pudding

Inghilterra

Ricetta tradizionale della Gran Bretagna, in particolare dello Yorkshire. Un contorno sostanzioso, da abbinare soprattutto con secondi di carne. 

INGREDIENTI:

  • Latte intero Cascina Sant’Anna; 
  • 200 g di farina 00;
  • 4 uova; 
  • Olio di semi; 
  • Sale e pepe

Questi dosaggi sono validi per circa 16 Yorkshire pudding

PREPARAZIONE:

In una ciotola unite uova e latte e sbattete il composto a frusta, fino a renderlo omogeneo. Setacciate poco per volta la farina, continuate a mescolare per non formare grumi, e aggiungete sale e pepe. 

Coprite il composto e lasciatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.

In uno stampo da muffin, inserite un cucchiaino di olio di semi e fatelo riscaldare in forno a 230° per circa 7 minuti. 

Togliete gli stampi dal forno, riempiteli fino a metà con il composto e lasciateli cuocere per altri 12 minuti. 

Se a metà cottura gli Yorkshire pudding diventano scuri, abbassate la temperatura del forno a 180°

Yorkshire pudding

 

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

 

Golden Milk 

India

Il golden milk, o haldi doodh, è una bevanda ricca di benefici per l’organismo: rinforza le difese immunitarie, è un potente antinfiammatorio, migliora la digestione e lenisce i disturbi intestinali, stimola il metabolismo e aiuta sciogliere i grassi.

INGREDIENTI:

  • Latte intero Cascina Sant’Anna;
  • Curcuma fresca;
  • Pepe nero. 

PREPARAZIONE:

In un pentolino unite il latte, il pepe nero e la curcuma. Portate a ebollizione e, successivamente, filtrate il composto. 

La bevanda si presenta con un brillante colore giallo e, se preferite, potete addolcire con del miele. 

Sperimentare in cucina è sempre molto interessante, ci permette di scoprire nuove culture e nuovi gusti, oltre a farci viaggiare con la fantasia. 

Golden Milk

 

Prova ricette di paesi lontani, con il latte a km0 di Cascina Sant’Anna

 

Ultimi Articoli

Yogurt artigianale

Yogurt artigianale

Yogurt artigianale: cos'è, benefici, caratteristiche e proprietà Scopri tutto sullo yogurt artigianale: dalla sua origine alla sua preparazione, dai benefici per la salute alle diverse tipologie e usi in cucina. Un viaggio...

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale L’alimentazione, come ben si sa, ha un ruolo fondamentale quando si tratta di mantenere livelli ottimali di salute. Ciò vale sia per il corpo, sia per la mente. I nutrienti che assumiamo ogni giorno influiscono infatti sul benessere...

3 falsi miti sul latte

3 falsi miti sul latte

Sfatiamo insieme tre dei più noti falsi miti sul latte Il latte è una tra le bevande più bevute al mondo, proprio per questo motivo negli anni si sono andati a creare diversi falsi miti, che oggi cerchiamo di sfatare. L’importanza e la rilevanza di questa bevanda sono...

Menù di Natale a base di Latte

Menù di Natale a base di Latte

Un menù Natalizio tutto a base di buon latte Il latte è un alimento molto versatile in cucina, ingrediente alla base di numerose ricette, sia dolci che salate. Perché, dunque, non utilizzarlo anche nella preparazione del Menù di Natale? Scopri le proposte firmate...

Tipi di latte

Tipi di latte

Scopri tutti i tipi di latte, insieme a noi! È un alimento comunemente diffuso sulle nostre tavole, ma quando si parla di “latte”, senza maggiori precisazioni, ci si riferisce di solito al latte vaccino. In realtà i tipi di latte in commercio sono molti e, al momento...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop