Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

Torta al latte caldo

Una gustosa ricetta della torta al latte caldo, con deliziosi varianti

La torta al latte caldo è un dolce soffice, leggero e delizioso. Questa ricetta si presenta perfetta per la colazione, ma anche per un momento piacevole con amici e parenti.
Oggi esistono tantissime varianti della torta al latte caldo! In questo articolo ti suggeriamo le migliori versioni per preparare la torta con latte caldo:
Scopri insieme a noi:

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Torta al latte caldo senza burro

La prima versione della torta al latte caldo che prepariamo insieme è quella senza burro. La torta al latte caldo senza burro prevede:

  • 4 uova
  • 190 g di Farina 00
  • 180 g di Zucchero
  • 140 ml di Latte Intero Cascina Sant’Anna
  • 60 ml di olio di semi
  • Mezza bustina di lievito in polvere
  • Vaniglia q.b.

Per preparare la torta al latte caldo senza burro, prima di tutto monta le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto morbido e spumoso. Aggiungi man mano l’olio di semi e monta il tutto fino a quando il composto non diventa morbido e lucido. Aggiungi la vaniglia, la farina 00 e il latte Cascina Sant’Anna tiepido. Infine, incorpora il lievito. Versa il composto all’interno di uno stampo da 22 cm di diametro e inforna a 170° per massimo 40 minuti.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Torta al latte caldo senza uova

La torta al latte caldo è un dolce semplice e delizioso, che piace davvero a tutti. Puoi prepararla anche nella versione senza uova.
La torta al latte caldo senza uova è una delicata ciambella che si può preparare con dei semplici ingredienti:

Ingredienti:

  • 330 ml di latte intero Cascina Sant’Anna
  • 300 g di Farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 100 ml di Olio di semi
  • 1 bustina di lievito
  • 1 scorza di limone

La preparazione della torta al latte prevede prima di tutto la lavorazione dell’olio di semi con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Aggiungi la farina, una scorza di limone, una bustina di lievito e infine il latte caldo. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti otterrai un composto omogeneo da versare all’interno di una teglia. Inserisci la torta in forno preriscaldato a 180° e lasciala cuocere per 40 minuti. La tua torta, delicata e leggera, è pronta!

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Torta al latte caldo e cioccolato

La terza versione da provare e la torta al latte caldo e cioccolato. Dedicata ai più golosi, è comunque un dolce sano dalla bontà autentica!

Ingredienti:

  • 4 Uova
  • 200 g di Farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 200 ml di Latte intero caldo Cascina Sant’Anna
  • 100 g di Burro
  • 50 g di Cacao in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Mezza bustina di lievito in polvere

Per preparare la torta al latte caldo al cioccolato metti le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero fino a ottenere un bel composto omogeneo. Aggiungi il burro fuso, la farina e il cacao in polvere e mescola il tutto al meglio. Aggiungi infine il latte caldo e lavora tutto l’impasto. Infine, versalo all’interno di uno stampo da 24 cm e inforna a 170° da un minimo di 30 fino a un massimo di 40 minuti. Deliziosa, vero?

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Torta al latte caldo con mele

La torta al latte caldo con mele è una versione ancora più soffice e gustosa, grazie alla consistenza morbida delle mele!

Ingredienti:

  • 3 Uova
  • 180 g di farina
  • 180 ml di latte intero caldo Cascina Sant’Anna
  • 100 g di burro
  • Mezza bustina di lievito
  • 180 g di zucchero
  • 4 mele
  • Limone

La preparazione della torta al latte caldo con mele è semplicissima. Taglia le mele a cubetti e poi lasciale macerare con un po’ di limone e zucchero. Per la preparazione della torta unisci 3 uova a 180° di zucchero, mescola bene e poi aggiungi 180 ml di latte Cascina Sant’Anna caldo, 100 g di burro, mezza bustina di lievito e infine 180 g di farina. Una volta ottenuto un composto omogeneo amalgama le mele a cubetti nell’impasto. Cuoci in forno preriscaldato statico a 180° per 40 minuti.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Torta al latte caldo con marmellata

La preparazione della torta al latte caldo con marmellata è perfetta per adulti e bambini! Per preparare questa torta la ricetta prevede:

Ingredienti:

    • 4 Uova
    • 200 g di farina
    • 180 g di zucchero
    • 200 ml di latte caldo Cascina Sant’Anna
    • 180 g di burro
    • Mezza bustina di lievito
    • Marmellata di Ribes
    • Scorza di limone

Per preparare la torta unisci le uova con lo zucchero semolato; aggiungi man mano il burro fuso, la farina e mezza bustina di lievito. Dopo aver aggiunto la scorza di limone, lavora l’impasto e infine versa il latte caldo. Cuoci la torta a 180° per massimo 40 minuti. Dopo averla cotta e lasciata raffreddare, tagliala in tre parti e farciscila con la marmellata.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Torta al latte caldo farcita con crema di nocciole

Infine, procediamo alla preparazione della torta al latte caldo farcita con crema di nocciole. La preparazione della torta al latte caldo farcita prevede pochi e semplici passi, ma il risultato è garantito

Ingredienti:

    • 3 Uova
    • 180 g di farina
    • 180 g di zucchero
    • 180 ml di latte caldo Cascina Sant’Anna
    • 180 g di burro
    • Mezza bustina di lievito
    • Estratto alla vaniglia
    • Crema di cioccolato alle nocciole

Latte e cioccolato sono davvero ottimi insieme e in questa torta creano un connubio che adorerai. Per la preparazione della torta , unisci le uova allo zucchero e mescola con energia fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi al composto il burro fuso, mezza bustina di lievito, l’estratto alla vaniglia, e infine il latte caldo. Unisci tutto per ottenere un composto ottimale. Dopo aver creato un impasto morbido tagliala in tre parti e farciscila con la crema di cioccolato alle nocciole.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Scegli il Latte Cascina Sant’Anna per la tua torta al latte caldo

Per preparare la tua torta al latte caldo scegli il Latte Cascina Sant’Anna. Il Latte Cascina Sant’Anna è naturalmente digeribile, sano e dolce, perché viene prodotto con il latte di mucche nate e cresciute all’interno dell’allevamento. Scopri come alleviamo le nostre mucche ed acquista adesso il tuo latte Cascina Sant’Anna, intero o parzialmente scremato. Lo riceverai direttamente a casa tua, in pochissimi giorni!

Ultimi Articoli

Yogurt artigianale

Yogurt artigianale

Yogurt artigianale: cos'è, benefici, caratteristiche e proprietà Scopri tutto sullo yogurt artigianale: dalla sua origine alla sua preparazione, dai benefici per la salute alle diverse tipologie e usi in cucina. Un viaggio...

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale L’alimentazione, come ben si sa, ha un ruolo fondamentale quando si tratta di mantenere livelli ottimali di salute. Ciò vale sia per il corpo, sia per la mente. I nutrienti che assumiamo ogni giorno influiscono infatti sul benessere...

Ricette di latte nel mondo

Ricette di latte nel mondo

Alla scoperta di alcune ricette a base di latte da tutto il mondo Alimento universale, utilizzato in tutto il mondo: stiamo parlando proprio del latte.  Nella cucina tipica di ogni paese è presente almeno una ricetta a base di latte. Questo perché, con il suo sapore...

3 falsi miti sul latte

3 falsi miti sul latte

Sfatiamo insieme tre dei più noti falsi miti sul latte Il latte è una tra le bevande più bevute al mondo, proprio per questo motivo negli anni si sono andati a creare diversi falsi miti, che oggi cerchiamo di sfatare. L’importanza e la rilevanza di questa bevanda sono...

Menù di Natale a base di Latte

Menù di Natale a base di Latte

Un menù Natalizio tutto a base di buon latte Il latte è un alimento molto versatile in cucina, ingrediente alla base di numerose ricette, sia dolci che salate. Perché, dunque, non utilizzarlo anche nella preparazione del Menù di Natale? Scopri le proposte firmate...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop