Ugo: 339 3106263 | Francesco: 333 8267034 info@cascinasantanna.it

Zucchero farina e latte: cosa posso fare?

Ricette con zucchero, farina e latte.

Apri la dispensa ed è…quasi vuota! Del resto l’estate è fatta per le passeggiate in montagna e le gite al mare. Eppure gli amici stanno arrivando, vorrai pur mettere in tavola qualcosa di delizioso! Allora ecco qualche ricetta con gli ingredienti che in casa non mancano proprio mai: lo zucchero, la farina e il latte. Non ti preoccupare, segui le nostre indicazioni e tutto diventa possibile.

Scopri cosa fare con zucchero, farina e latte:

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

CREPES DOLCI E SALATE

La ricetta tradizionale delle crêpes prevede le uova, ma noi ti proponiamo anche una versione con solo zucchero e latte.
Ingredienti:

  • Latte intero Cascina Sant’Anna 300 ml
  • Farina 00 130 g
  • Olio di Semi 80 ml
  • Sale 1 pizzico

Setaccia la farina, versala in una ciotola, aggiungi il sale e l’olio. Mescola con una frusta, in modo da amalgamare bene. Aggiungi il latte e mescola fino ad ottenere una pastella omogenea. Lascia riposare per circa un’ora in frigo, coperta da una pellicola. A questo punto fai scaldare una padella, unta con un po’ di olio; versa circa mezzo mestolo di pastella e lascia cuocere qualche minuto a fuoco medio-basso. Procedi con tutto l’impasto e servi le crêpes ben calde, farcite a piacere, con ingredienti dolci e salati. Scopri insieme a noi come farcire le crêpes.

Leggi anche: Gelato fatto in casa.

CIAMBELLA SENZA UOVA

Un dolce leggero, facilissimo da cucinare, gradito per la colazione, la merenda e il fine pasto.

Ingredienti

  • Latte intero Cascina Sant’Anna 250 g
  • Zucchero 180 g
  • Farina 280 g – oppure Farina 200 g e Fecola di Patate 80 g
  • Olio di Semi 120 g
  • Lievito in polvere per dolci 16 g

Varianti

  • Farina 200 g e Fecola di Patate 80 g
  • Limone 1

Setaccia la farina, la fecola di patate (se disponibile) e il lievito in polvere; aggiungi lo zucchero e versa il latte a filo, mescolando con una frusta in modo energico, per sciogliere i grumi. Quando il composto risulta liscio, aggiungi l’olio e, se disponibile, la scorza grattugiata del limone, continuando a mescolare. Versa l’impasto in uno stampo da ciambella di 24 cm, ben infarinato. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

BESCIAMELLA

Questa è una ricetta light della besciamella, senza burro, ma ugualmente deliziosa!

Ingredienti

  • Latte Cascina Sant’Anna parzialmente scremato 1 L
  • Olio di semi 90 g
  • Farina 00 100 g
  • Sale fino q.b

Versa il latte in un tegame e portalo a bollore, aggiungendo un pizzico di sale. Nel frattempo scalda l’olio a fuoco basso in un altro tegame; unisci la farina setacciata all’olio, mescolando in modo energico per non formare grumi. Quando olio e farina risultano ben caldi, aggiungi anche il latte caldo e mescola fino a quando non ricomincia a bollire. Lascia cuocere qualche minuto, fino a quando raggiunge la consistenza desiderata (tieni conto del fatto che, raffreddandosi, si indurisce ancora), e trasferisci in una ciotola.

Leggi anche: Budino al latte.

FOCACCIA

Sei pronto per preparare una focaccia morbidissima? Conquisterà adulti e bambini.

  • Farina 00 250 g
  • Farina Manitoba 250 g
  • Latte Cascina Sant’Anna 350 g
  • Lievito di birra secco 10 g
  • Zucchero 1 cucchiaino
  • Olio EVO 3 cucchiai

Scalda il latte e versalo in una ciotola capiente; aggiungi lo zucchero e il lievito, amalgamando bene; aggiungi l’olio EVO, continuando a mescolare, e poi i due tipi di farina, lavorando gli ingredienti con una forchetta in modo energico. Copri la ciotola con una pellicola e lascia riposare l’impasto per due – tre ore, affinché lieviti con calma e raddoppi il volume. A questo punto stendi l’impasto su una teglia rivestita con carta da forno, bucherella con le dita, spennella la superficie con un’emulsione di olio e acqua, regola con il sale e lascia lievitare per altri 30 minuti. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. La tua focaccia, bella dorata in superficie, è pronta!

Leggi anche: I valori nutrizionali del latte

Quale latte usare? Il Latte Cascina Sant’Anna è naturalmente dolce e digeribile, perché prodotto da mucche nate e cresciute nell’allevamento. Scopri come vivono le nostre mucche e come produciamo il nostro latte. Ordina adesso il tuo Latte Cascina Sant’Anna: lo riceverai comodamente a casa entro pochi giorni.

Acquista il Latte Cascina Sant’Anna

Ultimi Articoli

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale

Latte, antistress naturale L’alimentazione, come ben si sa, ha un ruolo fondamentale quando si tratta di mantenere livelli ottimali di salute. Ciò vale sia per il corpo, sia per la mente. I nutrienti che assumiamo ogni giorno influiscono infatti sul benessere...

RICETTE DI LATTE NEL MONDO

RICETTE DI LATTE NEL MONDO

Alla scoperta di alcune ricette a base di latte da tutto il mondo Alimento universale, utilizzato in tutto il mondo: stiamo parlando proprio del latte.  Nella cucina tipica di ogni paese è presente almeno una ricetta a base di latte. Questo perché, con il suo sapore...

3 FALSI MITI SUL LATTE

3 FALSI MITI SUL LATTE

Sfatiamo insieme tre dei più noti falsi miti sul latte Il latte è una tra le bevande più bevute al mondo, proprio per questo motivo negli anni si sono andati a creare diversi falsi miti, che oggi cerchiamo di sfatare. L’importanza e la rilevanza di questa bevanda sono...

Menù di Natale a base di Latte

Menù di Natale a base di Latte

Un menù Natalizio tutto a base di buon latte Il latte è un alimento molto versatile in cucina, ingrediente alla base di numerose ricette, sia dolci che salate. Perché, dunque, non utilizzarlo anche nella preparazione del Menù di Natale? Scopri le proposte firmate...

Tipi di latte

Tipi di latte

Scopri tutti i tipi di latte, insieme a noi! È un alimento comunemente diffuso sulle nostre tavole, ma quando si parla di “latte”, senza maggiori precisazioni, ci si riferisce di solito al latte vaccino. In realtà i tipi di latte in commercio sono molti e, al momento...

Frullato di frutta

Frullato di frutta

Ricette e consigli per un frullato di frutta super! Il frullato di frutta è la soluzione perfetta in estate, ma piacevole anche durante il periodo invernale, per una colazione o una merenda davvero deliziosa, ricca di vitamine e sali minerali. Il frullato di verdura e...

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop